Benvenuto Driver

Escursione sul Vesuvio

Offriamo un servizio professionale per accompagnarti in un viaggio indimenticabile sul Vesuvio, dandoti l'opportunità di visitare il simbolo della città di Napoli.

Benvenuto Driver

Informazioni turistiche sul Vesuvio

Il Vesuvio è un vulcano esplosivo attivo (attualmente in stato di riposo) situato nella regione Campania nel territorio del parco nazionale creato nel 1996.

È un vulcano particolarmente interessante per la sua storia e la frequenza delle sue eruzioni. Fa parte del montuoso Soma - Vesuvio ed è alto 1.281 metri. E si trova un po 'lontano dalla costa del Golfo di Napoli, a circa 10 km a est di Napoli.

Il Vesuvio è uno sguardo di insolita bellezza nella vista del Golfo, soprattutto se visto dal mare con la città sullo sfondo. Un famoso scatto da cartolina proveniente dalla collina di Posillipo è entrato nell'immaginario collettivo della città di Napoli, sebbene dai locali sia considerato uno stereotipo come il famoso sole - mare - mandolino. Non così stereotipato, ma soprattutto, è il primato che il Vesuvio mantiene nel mondo: è il primo vulcano che è stato sistematicamente studiato.

 

Stato prima del 79

Il Vesuvio non appare sempre come un vulcano attivo. Per molti secoli fu una montagna pacifica. Gli scrittori antichi lo descrivevano coperto di vigneti e giardini ad eccezione della sterile vetta.

In una grande cerchia di scogliere perpendicolari c'era uno spazio abbastanza piatto per un campo militare. Era senza dubbio un antico cratere, ma a quel tempo nessuno sapeva nulla della sua storia. Di questo cratere sopravvive fino ad oggi solo un settore, chiamato Monte Somma.

Pertanto, non conoscendo la loro natura vulcanica, la fertilità della terra che circonda gli insediamenti favorì Oscan e Sannita di Stabia, Pompei ed Ercolano, i cui abitanti non nutrivano alcun sospetto sulla potenziale area a rischio.

Nel 73 a.C., durante la guerra del Terzo Servo, Spartaco e i suoi seguaci si rifugiarono sul Vesuvio.

Per inciso, gli schiavi furono in grado di sfuggire alla cattura riferendosi al risultato della loro sanguinosa rivolta che usò i rami dei vigneti che coprivano i pendii delle montagne per fare le scale con le quali fuggirono verso l'unico passaggio autonomo perché era impervio.

 

L'eruzione del 79

La data dell'eruzione del Vesuvio nel 79 ci fu inviata da Plinio il Giovane in una lettera contenuta nelle sue lettere inviate a Tacito (passo nella citazione sopra), che recita nonum kal. Settembre rispetto a nove giorni prima dei calendari di settembre, una data che corrisponde al 24 agosto.

Questa data era contenuta nella variante universalmente considerata la più affidabile del manoscritto era accettata come sicura e ad oggi, nonostante alcuni dati archeologici che potrebbero derivare scarsamente concessi con la data estiva.

Infatti, nello scavo dell'area del Vesuvio, sono stati trovati lapilli sigillati (tramite sondaggi o archebotaniche carbonizzate) resti di frutta secca (come fichi secchi, datteri, prugne), di solito frutti autunnali (come melograni, castagne, uva, noci) , aveva completato la raccolta di semi di canapa (raccolta che di solito eseguivi a settembre), il raccolto (di solito tenuto a settembre / ottobre) era da tempo terminato e il succo in barattoli sigillati era sepolto, oltre ad essere stato utilizzato su oggetti Le case in genere cadono come bracieri. Queste fiale sono state chiuse solo dopo un periodo di fermentazione all'aperto per un periodo di dieci giorni, in modo che l'eruzione avvenisse, se ti fidi di questo elemento di ricerca, in un periodo successivo. Anche nel caso di un raccolto precoce, i giorni tra la raccolta, la pressatura e la fermentazione consentono innanzitutto di spostare la data in avanti con una certa sicurezza.

Queste ragioni portarono Carlo Maria Rosini, appassionato napoletano del XVIII secolo, a far avanzare l'ipotesi che il testo del governo fosse sbagliato, era ansioso che la data riportata da Cassio Dio Cocceiano non lo facesse. kal. Dicembre, ovvero 23 novembre, in piena conformità con i dati archeologici. Questa ipotesi, tuttavia, fu respinta all'epoca e continuò ad essere considerata la data esatta del 24 agosto.

Analizzando i diversi manoscritti pliniani che esistono insieme, si può vedere che, oltre alla versione più certificata, ci sono altre varianti dello stage in questione, ognuna delle quali indica una data diversa. La presenza di diverse varianti in un manoscritto è dovuta a errori di trascrizione che il testo ha subito nel corso dei secoli, ma non necessariamente la variante più attestata dal punto di vista numerico è quella corretta. Nemmeno la variante più antica può essere considerata immune da errori che potrebbero essere stati commessi nelle trascrizioni precedenti. Quindi la data del 24 agosto, convertita da una delle varianti di testo di Plinio, è tutt'altro che chiara.

L'ultima scoperta numismatica ci ha permesso di determinare l'effettiva datazione estiva infondata. Un denario d'argento rinvenuto allo scavo del 7 giugno 1974 a Pompei, vicino alla Casa del braccialetto d'oro (Insula occidentale) reca l'iscrizione incisa a destra:

Ciò dimostra che l'eruzione è avvenuta, ovviamente, dopo l'emissione della moneta, e nell'anno l'imperatore Tito.

Benvenuto Driver

Compila per contattarci

worldBrg2

Reviews from our customers

tripadvisor Benvenuto Driver

Benvenuto Driver Review
Toonces - The BEST part of my 20 day trip to Paris and Italy -

BY FAR the best part of my 18 day trip to Paris and Italy! Our driver Luigi promptly arrived in a clean Mercedes and he was dressed to the nines and smelled expensive lol. He stopped wherever we wanted and opened doors like a perfect gentleman...

Benvenuto Driver Review
TMJSR - Shore excursion to Sorrento, Positano and Amalfi from Naples -

We had an amazing Shore Excursion from Naples to Sorrento, Positano and Amalfi. We were picked up by David on time and he was a great guide with a very good knowledge of the Amalfi Coast. We visited the three towns with an hour...

Benvenuto Driver Review
youniquorn - Excellent Service -

We just returned from a trip to the Amalfi Coast where we used three Benvenuto Driver services: - transfer from Rome to Marina del Cantone - trip to Positano, Amalfi and Ravello - return to Rome with a 2 hour stop in Pompeii ...

Benvenuto Driver Review
sammchick - Great Tour of the Coast with Tony -

First of all John was very easy to deal with to set up the tour, even though I waited until the last minute to confirm with him. Tony, our driver was excellent. He suggested a route that brought us all the way to Amalfi first and then back to the cruise port....

Benvenuto Driver Review
HelenF2175 - Best day trip -

We loved our day trip with Tony along the Amalfi coast and to Pompeii. We sang all the way and Tony was a great guide who really looked after us . He gave us plenty of time to roam and shop around POSITANO and AMALFI snd picked the....

Benvenuto Driver Review
Ashley V - Great Tour and Transfer -

Giovanni with Benvenuto Tours provided excellence service when transferring from Naples to Sorrento. The following day he took me on a tour of the Amalfi Coast. He grew up in the area and was a wealth of knowledge....